Il sinistro stradale che avviene sul tragitto casa-lavoro e viceversa, rientra nella casistica dell'infortunio sul lavoro e viene definito col nome di infortunio in itinere. Essendo quindi un infortunio sul lavoro entra in gioco l'ente previdenziale nazionale chiamato INAIL che liquida un indennizzo al danneggiato. Quindi, in caso di un incidente stradale in itinere che ruolo gioca l'assicurazione RCA? Possiamo ottenere dall'assicurazione un risarcimento del danno duplicato di quello liquidato dall'ente previdenziale?
L’infortunio in itinere viene definito come un evento accidentale che può colpire il lavoratore nel tragitto casa-lavoro e viceversa:
L’infortunio in itinere copre anche gli incidenti stradali avvenuti sull’auto di proprietà del dipendente, con la condizione che l’uso del veicolo sia reso necessario dall’assenza di mezzi pubblici o collegamenti che consentano di arrivare sul luogo di lavoro per tempo.
Generalizzando, non sono liquidati gli infortuni avvenuti in caso di deviazioni/interruzioni del tutto indipendenti dal lavoro o non necessarie, in pratica il tragitto casa/lavoro non può subire senza motivazione delle variazioni; fanno eccezione l’accompagnamento dei figli da casa a scuola e viceversa. Quindi la copertura assicurativa Inail non è operante:
La legislazione nazionale vieta di lucrare su un danno patito e di conseguenza il risarcimento del danno non può essere duplicato in quanto lo stesso non può essere superiore al danno stesso, allora si parla di danno differenziale INAIL. Quindi i passi per ottenere il risarcimento dei danni patiti passa prima per l'INAIL e l'eventuale differenza tra quanto risarcito e quello che civilmente parlando spetta al danneggiato è coperta dall'RCA in modo che il lavoratore danneggiato non possa conseguire due volte l'indennizzo per lo stesso pregiudizio.
Mentre per il datore di lavoro, in questo caso si profila la possibilità di un'azione di rivalsa nei confronti del responsabile civile del sinistro stradale detta rivalsa del datore di lavoro.
Per una corretta comprensione della casistica leggi anche come il fisco intervenga in questo argomento leggendo la sezione tassazione indennizzi assicurativi.
Esperienza pluriennale nel risarcimento danni; consulenti esperti e specializzati al tuo servizio
Il nostro compenso avverrà solo a risarcimento avvenuto e solo con esito positivo del caso
Nessun rischio da parte tua per fare valere le proprie ragioni con la trasparenza di un accordo scritto
Il compenso legato al risultato è sinonimo e garanzia di tutela e impegno da parte di TopRisarcimenti
CONDIVIDI SU :
TOPRISARCIMENTI Presso BTWM&Partner
Via Giacomo Leopardi 8 -20123 Milano P.I. 03030730273
Telefono: 800 034593 |PEC: toprisarcimenti@interfreepec.it mail: studio@toprisarcimenti.it