L'
Agenzia di
infortunistica stradale
TopRisarcimenti di Milano, specializzata nella
gestione sinistri stradali, offre servizi di
consulenza gratuita specifica per le seguenti pratiche:
risarcimento danni assicurazione per incidenti stradali (risarcimento colpo di frusta , calcolo danno biologico , danno al veicolo, incidente stradale in bicicletta , fondo di garanzia vittime della strada, risarcimento micropermanenti e calcolo punti invalidità sinistro stradale, risarcimento incidente veicolo straniero, risarcimento incidente veicolo non assicurato etc. )
Ricorda i seguenti consigli, nell'immediatezza dell'incidente stradale, per non incorrere in brutte sorprese o contestazioni da parte della compagnia assicurativa in fase di liquidazione del danno:
Ora che hai fatto la tua parte, lascia la gestione della procedura per il risarcimento danni incidenti stradali a TopRisarcimenti infortunistica stradale che con tempestività impronterà la costituzione in mora all'assicurazione del responsabile civile e con un azione continuativa di un avvocato esperto nel risarcimento dei danni ti farà ottenere in tempi certi il massimo del risarcimento danni fisici e danni materiali. Rivolgendoti da subito a TopRisarcimenti un esperto in risarcimento del danno da incidente stradale esaminerà subito la documentazione e potrà aiutarvi a istruire in modo corretto la pratica, gettando le basi per ottenere il miglior risarcimento dei danni subiti nel sinistro stradale. Per ottenere il massimo risarcimento del danno inoltre è fondamentale che l' agenzia di risarcimento danni abbia costanti rapporti con il medico legale , periti e liquidatori dell'assicurazione.
Per l'ottenimento del miglior risarcimento del danno subito nell'incidente stradale è opportuno consultarsi con il vostro consulente prima di rilasciare qualsiasi tipo di dichiarazione o firmare documenti ad incaricati di compagnie assicurative, per evitare che le dichiarazioni possano essere travisate .
Sei vittima di un sinistro stradale e vorresti ottenere il giusto risarcimento danni che ti spetta?
Il danno materiale al veicolo è solo una tra le voci di danno che concorrono al totale del calcolo del risarcimento danni per un incidente stradale.
Di seguito alcuni esempi:
In caso di sinistri stradali con lesioni a persone è fondamentele tutelare i propri diritti senza lasciare nulla al caso e non tralasciare nessuna aspetto che concorre alla definizione della richiesta di risarcimento danni da richiedere all'assicurazione.
Richiesta risarcimento danni
Di solito le Assicurazioni sfruttano la tua carente conoscenza in materia di calcolo risarcimento danni da sinistro stradale, per liquidarti risarcimento danni fisici più bassi rispetto al reale valore del danno stesso, così da massimizzare il proprio profitto; infatti risarciscono solo quello che viene prima documentato e secondariamente verificato dai propri periti e medici legali con il rischio di non vedersi riconosciute importanti voci di danno.
Per questo è fondamentale affidarsi a TopRisarcimenti che con la consulenza di Avvocati specializzati in infortunio per incidente stradale a Milano e provincia, saranno in grado di fortificare la tua posizione nei confronti della Compagnia Assicurativa. L'agenzia sinistri stradali TopRisarcimenti impiega i migliori esperti in calcolo risarcimento danni incidente stradale per tutelare i tuoi diritti e farti avere alla fine il migliore risarcimento danni , al di sopra delle aspettative, il tutto nell'interesse esclusivo del danneggiato il quale non anticiperà alcuna spesa e a risarcimento ottenuto verserà a TopRisarcimenti un unico compenso percentuale dello stesso in modo da ottenere un vantaggio e interesse comune; infatti più guadagna il danneggiato più guadagnerà TopRisarcimenti.
Risarcimento danni incidente stradale
Di seguito alcune casistiche di incidente stradale risarcite con successo:
Se anche tu sei vittima di un incidente stradale e vuoi che il tuo caso specifico sia analizzato dai nostri esperti? Contattaci subito per una consulenza gratuita di un nostro esperto.
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada tutela tutti i danneggiati coinvolti in incidenti stradali anomali, come ad esempio, quelli causati da veicoli privi di assicurazione o assicurati con Compagnie fallite o in caso di pirati della strada; questo organismo di tutela viene finanziato da tutti gli automobilisti sottoscrittori di una polizza responsabilità civile auto obbligatoria, con una piccola quota detratta dal premio pagato e sempre destinata al Fondo di Garanzia per le vittime della strada.
Risarcimento danni vittime della strada
Il fondo di garanzia vittime della strada interviene in caso di incidenti stradali causati da veicoli:
Non identificati (es. Pirati della strada)
Fondo vittime strada quanto risarcisce
Il Fondo vittime della strada, nelle casistiche descritte, è obbligato a risarcire le vittime della strada:
Chi viene risarcito
Ogni risarcimento del Fondo di Garanzia vittime della strada è liquidato da delle compagnie assicurative che a seconda della regione dove avviene il sinistro, fungono da intermediari per il fondo stesso.
Di seguito l'elenco, regione per regione, degli intermediari designati dal Fondo di Garanzia delle vittime dalla strada con cui TopRisarcimenti tratta il risarcimento per le vittime della strada:
1. Allianz : Lazio, Lombardia, Marche, Puglia
2. Cattolica : Basilicata, Veneto
3. Generali : Campania, Friuli-Venezia Giulia
4. UnipolSai : Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, San Marino
5. Reale Mutua : Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Sardegna
6. Sara : Calabria, Umbria
Risarcimento e rivalsa
La Compagnia designata dal Fondo Vittime della Strada, una volta liquidato il sinistro al danneggiato, puòesercitare azione di rivalsa nei confronti del responsabile civile del sinistro, se identificato, al quale richiederà la restituzione integrale della somma pagata al danneggiato a titolo di risarcimento del danno.
Perchè conviene rivolgersi a TopRisarcimenti
In anni di attività TopRisarcimenti ha risarcito con successo svariati casi di incidenti stradali con esito grave o mortale dove i danneggiati si trovavano ad essere vittima di pirati della strada o con veicoli coinvolti non coperti da compagnie assicurative.
Contatta TopRisarcimenti per farti tutelare sin da subito, in quanto ottenere un congruo risarcimento per questo tipo di incidenti è possibile; con noi non dovrai anticipare alcuna spesa, un compenso percentuale ti sarà richiesto alla fine del procedimento, sul risarcimento danni che otterrai, secondo accordi trasparenti e da te sottoscritti sin dal conferimento del mandato. Così il vantaggio sarà condiviso in quanto più sarà liquidato il nostro assistito, più sarà alto il nostro onorario.
Chiamaci subito per segnalarci il tuo caso specifico e ricevere una consulenza specializzata gratuita
Qualsiasi soggetto, coinvolto in un incidente stradale, che viaggi a bordo di un veicolo a motore, auto o moto che sia, in qualità di terzo trasportato ha diritto all'integrale risarcimento dei danni. Indipendentemente che la colpa ricada o meno sul conducente; Vale la stessa regola anche in caso il terzo trasportato sia un familiare, amico, collega o conoscente. Va risarcito al 100% anche il proprietario del veicolo che al momento del sinistro stradale in quel momento non guidava.
Convenzione terzi trasportati
Il terzo trasportato che subisce traumi o danni materiali a cose di proprietà ha diritto all'integrale risarcimento dei danni da parte della Compagnia assicurativa del veicolo sul quale viaggiava, indipendentemente dall'effettiva responsabilità del sinistro. Fa eccezione solo il caso dell'evento fortuito (ossia imprevisto e imprevedibile, come ad esempio il distacco di una roccia dalla montagna che crea lesioni al trasportato).
Risarcimento danni terzo trasportato
In questo caso i consulenti di TopRisarcimenti indirizzeranno la richiesta di risarcimento danni terzo trasportato direttamente all'assicurazione del veicolo sul quale viaggiava al momento del sinistro stradale, indipendentemente dal fatto che il conducente del veicolo sul quale viaggiava sia o meno il responsabile civile del sinistro.
Una volta che la Compagnia avrà liquidato il sinistro, la stessa si rivarrà nei confronti della Compagnia del responsabile civile dell'incidente stradale.
In caso di sinistri gravissimi, quando il risarcimento del terzo trasportato superasse il tetto del massimale minimo imposto per legge all'RCA, TopRisarcimenti può agire nei confronti dell'assicurazione del responsabile civile dell'incidente stradale, in modo che il danneggiato possa vedersi risarcita la somma integrale che gli spetta di diritto. Sempre a condizione che quest'ultima sia obbligata ad un massimale maggiore di quello minimo imposto per legge.
Incidenti in sosta cosa fare
Durante le fasi di salita e discesa dal veicolo, sia che quest'ultimo sia in movimento o fermata, il terzo trasportato ha diritto sempre al risarcimento dei danni patiti.
Risarcimento terzo trasportato esclusioni
Nel caso che il terzo trasportato coinvolto in un sinistro stradale sul veicolo su cui viaggiava non rispetti alcune normative del Codice della Strada in qualita di sicurezza ( es. Cintura non allacciata anche sui sedili posteriori, in caso di motocicletta senza casco etc.), avrà comunque diritto al risarcimento del danno subito, in forma concorsuale subendone una decurtazione.
TopRisarcimenti e il risarcimento danni terzo trasportato
In svariati anni di attività abbiamo risarcito i danni a migliaia di danneggiati coinvolti in incidenti stradali come uno o più terzi trasportati e in molti casi con lesioni gravissime o mortali.
Contattaci subito per ricevere gratuitamente un parere professionale dai nostri esperti specializzati in incidenti stradali.
Dal 2007 il Codice delle Assicurazioni ha introdotto il risarcimento diretto o indennizzo diretto.
Il risacimento diretto è applicato in caso di incidenti lievi ossia senza gravi conseguenze per gli automobiliti coinvolti nel sinistro stradale e consiste in una procedura più snella per quanto riguarda la liquidazione di un sinistro stradale e a tutela del danneggiato; nel caso di sinistri ove non si sia il responsabile o soltanto in parte.
Richiesta danni indennizzo diretto
Il risarcimento diretto va indirizzato direttamente alla propria Compagnia assicurativa che anticipa la liquidazione del danno concordato, rivalendosi seguentemente a forfait sull'assicurazione del responsabile civile. Le Assicurazioni esercitanti in Italia l'attività nel settore RCA aderiscono alla CARD, ossia acronimo di Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto.
Tempistiche di risarcimento
L'Assicurazione è tenuta a formulare un'offerta congrua di risarcimento diretto o comunicare i motivi per cui non intende procedere:
Riscontro dell'Assicurazione
tre strade da intraprendere:
Risarcimento danni fisici e lesioni alla persona
In caso di lesioni ai soggetti coinvolti nel sinistro stradale, l'offerta da parte della Compagnia è preceduta da una visita medico legale obbligatoria presso un fiduciario dell'Assicurazione, il quale verificherà attraverso una propria perizia la presenza di danni fisici e la percentuale di invalidità del danneggiato sulla base della quale verrà quantificata l'offerta del risarcimento danni diretto.
Ad ogni modo il danneggiato ha sempre la facoltà di rivolgersi ad un proprio fiduciario medico legale per contrastare la quantificazione formulata dal fiduciario della Compagnia.
Quando si applica il risarcimento diretto ed esclusioni
La procedure di indennizzo diretto ha bisogno di particolari condizioni per essere applicata:
In caso di non applicabilità della procedure di risarcimento diretto, la richiesta va indirizzata all'assicurazione del responsabile civile del sinistro stradale.
Conviene la procedura di risarcimento danni diretto?
Di recente il Garante della Concorrenza ha riscontato, nella procedura di risarcimento diretto delle anomalie, citando con segnalazione Agcom del 5 Gennaio 2012: "fenomeni opportunistici da parte delle compagnie (...)sfruttando il meccanismo di compensazione sottostante il sistema CARD, catturando differenziale positivo tra forfait ricevuto e risarcimentto effettivamente corrisposto"
Dall'esperienza nel risarcimento danni costruita in tutti gli anni di attività di topRisarcimenti e all'attenzione di quanto riportato dal'Autorità per la Concorrenza, sconsigliamo ai danneggiati di gestire autonomamente i rapporti diretti con l'Assicurazione, infatti così si va profilandosi un vero e proprio conflitto d'interesse, in quanto chi liquida il danno è lo stesso soggetto che lo valuta. A maggior ragione, visto che le Assicurazioni non sono enti di beneficenza, per politica aziendale esiste il reale pericolo che inducano il danneggiato ad accettare offerte ridicole subito approffittando delle scarse conoscenze nel campo del risarcimento danni dei soggetti danneggiati.
Per questo è importante e necessaria l'assistenza di TopRisarcimenti specializzati in infortunistica stradale e risarcimento danni incidente. Non fidarti della tua Assicurazione o del tuo "amico assicuratore" e se sei una vittima della strada fatti aiutare per ottenere il massimo del risarcimento danni.
Vieni a scoprire il reale valore del tuo danno, in tempi certi e senza alcuna spesa anticipata. Chiama subito per una consulenza gratuita incidenti auto .
Indipendentemente da quanto sia grave l'incidente stradale, sul conducente del veicolo grava una presunzione di responsabilità: infatti il risarcimento sarà o meno dovuto al pedone sempre che il conducente stesso non sia in grado di provare di avere fatto il possibile per evitare l'investimento.
Per comprendere meglio come viene definito il risarcimento in caso di un pedone investito è importante avere chiari gli obblighi di comportamento nell'attraversamento pedonale del pedone, da una parte e i doveri che gravano sul conducente del veicolo dall'altra.
Obblighi del pedone
Obblighi del conducente
In caso il pedone sia investito al di fuori degli attraversamenti pedonali predisposti, può gravare sullo stesso una concausa nell'investimento, detto concorso di colpa, che comporta una riduzione del risarcimento danni spettante. Le casistiche più diffuse di concorso di colpa per investimento del pedone sono:
Aumento dei casi di pedone investito
Anno dopo anno la tendenza, in relazione ai pedoni investiti nell'atto di attraversare la strada, è in aumento. In Italia giornalmente avvengono circa 60 investimenti da parte di veicoli a motore, circa un investimento di pedone ogni 30 minuti.
Risarcimento pedone investito: risarcimento anche per i familiari
In casistiche molto gravi, oltre al danno biologico, danno emergente, danno da lucro cessante, danno morale, danno da perdita di chance o esistenziale in capo al pedone investito, esistono altre tipologie di danno quali il danno riflesso in capo ai familiari e congiunti della vittima che a seguito dei gravi traumi riportati nel sinistro devono modificare il proprio stile di vita, in modo da poterlo accudire.
TopRisarcimenti: con il nostro intervento ottieni il massimo risarcimento
Con svariati anni di attività e casistiche di pedoni investiti sia su striscie pedonali che al di fuori di esse, risolte favorevolmente, abbiamo acquisito una grande esperienza, anche in caso di pedoni investiti da pirati della strada, ricorrendo in questa particolare casistica al Fondo di Garanzia Vittime della Strada.
Facci sapere del tuo caso e ti ricontatteremo velocemente per una consulenza gratuita.
Siamo NOI i Tuoi alleati! Avvocati e consulenti esperti nel risarcimento danni assicurativo a Milano sempre a tua disposizione. Ci occuperemo noi di rivolgerci ai liquidatori dell'Assicurazione per tuo conto: inviando la lettera di richiesta risarcimento danni fisici per sinistro stradale, integrazioni documentali agli organi preposti, ritiro di verbali presso le autorità coinvolte, acquisizione atti,; infine la trattativa del quantum con il liquidatore per ottenere il massimo dalla liquidazione del danno del sinistro. In modo che tu ti debba preoccupare solo della tua riabilitazione e della tua salute.
TopRisarcimenti mette a disposizione tra i suoi servizi l'assistenza di medici specialisti e fisioterapisti esperti privati, con noi convenzionati che lavoreranno per te senza però doverne anticiparne i costi. Puoi usufruire di un nostro esperto fiduciario per la perizia medico legale di parte in modo che il tuo danno sia correttamente riconosciuto dalla Compagnia Assicurativa.
Tutti i nostri professionisti esperti coinvolti, a tua disposizione, lavoreranno in sinergia per farti ottenere il massimo del risarcimento danni senza nessuna spesa anticipata per fare valere i tuoi diritti. Infatti i nostri compensi saranno saldati solo a liquidazione del danno avvenuto.
Ti togliamo subito ogni dubbio valutando l'effettiva sostenibilità della pratica di risarcimento e prendendo in carico solo le casistiche effettivamente risarcibili, evitando inutili perdite di tempo. Obbligo di risultato e vantaggio condiviso in quanto il nostro compenso sarà proporzionale al risarcimento che otterrai. Nel caso la pratica non vada a buon fine nulla ci sarà dovuto.
LINK UTILI :
Risarcimento danni incidente stradale motociclista
Il nostro cliente motociclista Ivan S. fu tamponato da un altra moto che lo seguiva e sbalzato contro guard rail; come conseguenza dell'impatto riportò diversi traumi e una bruttissima frattura dell'omero. Trasportato dal 118 con urgenza al P.S. fu subito trattato con potenti antidolorifici e di seguito sottoposto agli esami tossicologici su richiesta delle autorità intervenute sul luogo del sinistro. L'esito degli esami risultarono poi positivi, ma nonostante fosse evidente che la positività alle sostanze oppiacee nel sangue e urine derivavano dai forti antidolorifici infusi (Fentanil) al motociclista all'arrivo in P.S., dopo l'intervento delle Autorità fu comunque elevata una sanzione in base "all'art. 187/1 comma 285 del Codice della Strada" cioè “guida in stato di alterazione psicofisica da uso di sostanze stupefacenti”; sanzione questa con pesanti risvolti civili e penali (ritiro patente, servizi sociali etc.)
Ivan S. certo della propria integrità si è rivolto allora a noi di TopRisarcimenti infortunistica stradale, per tutelare i propri diritti e farsi assistere nella richiesta di risarcimento danni fisici e materiali, che ormai appariva compromessa per via della sanzione; di fatto oltre il danno la beffa!
Immediatamente il nostro Studio Legale a Milano specializzato in incidenti stradali si è attivato, mettendo a disposizione senza alcun anticipo spese da parte del cliente, un legale penalista e un medico legale per incidente stradale, con il fine di contestare la sanzione alla prefettura, depositando delle memorie difensive, per provare l'estraneità del cliente all'uso di droghe.
Successivamente l'Assicurazione offriva al nostro assistito una somma ridicola, in quanto il risarcimento del danno era falsato dal concorso di colpa dovuto all'effetto della sanzione e ad una voluta sottostima delle lesioni patite da Ivan.
Quindi abbiamo consigliato al nostro assistito di trattenere l'offerta erogata a titolo di acconto su maggior importo dovuto.
Nel frattempo il prefetto ha accolto la nostra opposizione ed emanato successivamente il provvedimento di restituzione patente e richiesta di archiviazione. Forti del ricorso vinto, abbiamo quindi instaurato una nuova trattativa con l'Assicurazione, la quale è stata costretta ad integrare l'offerta già erogata in precedenza con una somma superiore del 70% grazie all'intervento di TopRisarcimenti gestione sinistri stradali. Ivan S. incredulo sino alla fine del risultato ottenuto, ha quindi ricevuto un risarcimento del danno al di sopra di ogni sua aspettativa e dopo che la somma è stata depositata sul suo conto corrente ha acquistato anche una nuova moto...
Risarcimento danni infortunio responsabilità civile
La figlia della danneggiata un anno prima si è rivolta a diversi studi legali di Milano, in quanto l'anziana madre, venutasi a trovare nello stabile dove risiedeva da poco la figlia è caduta nell'androne di entrata del palazzo a causa di un ferro sporgente dal pavimento che fungeva da battuta per la chiusura di un vecchio portone ormai inutilizzato, con conseguente rottura del femore destro. Tutti i legali contattati, dopo avere ascoltato la storia della danneggiata, hanno cercato di farla desistere dall'avviare l'iter risarcitorio nei confronti dell'Assicurazione del palazzo, dicendole che non avrebbe mai ottenuto nulla. Consigliato da un amico, l'ormai disperata figlia si è allora rivolta a TopRisarcimenti risarcimento danni Milano. Dopo un primo incontro conoscitivo con i nostri avvocati specializzati in Assicurazioni e risarcimento danni fisici, hanno immediatamente rassicurato l'anziana donna sulla buona riuscita dell'operazione. E dopo alcuni mesi, madre e figlia non avrebbero mai immaginato che la liquidazione del risarcimento danni superasse ampiamente i 35.000 €
Risarcimento danni incidente stradale in bicicletta a causa di un cane
Il Nostro cliente Franco V. , recandosi a lavoro come faceva ogni mattina con la bicicletta, percorrendo una ciclabile che attraversava dei giardini pubblici, fu rincorso da un cane giocherellone non al guinzaglio, sotto la responsabilità di una dog sitter. Il cane riusci a superare il ciclista e fermarsi davanti lo stesso provocandogli una brutta caduta che ebbe come conseguenza una frattura al polso, costole e contusioni varie. Fortunatamente il cane era assicurato con una polizza privata stipulata dalla sua previdente padrona e Franco V. ancora dolorante pensò " meno male non avrò problemi a richiedere il risarcimento danni che mi spetta!"
Invece dopo che TopRisarcimenti infortunistica stradale invia la richiesta risarcimento danni alla Compagnia Assicurativa la risposta fu di totale diniego al risarcimento in quanto il cane doveva essere condotto al guinzaglio prima di tutto e secondariamente accompagnato dalla sua padrona invece che dalla Dog sitter. Che strada intraprendere allora per vedersi ristorato il risarcimento dei danni fisici subiti?
TopRisarcimenti mettendo a disposizione del cliente, senza alcun anticipo spese, un avvocato esperto in responsabilità civile, prova l'esperimento della negoziazione assistita tra le parti coinvolte, ma senza ottenere alcun risultato. Passo successivo la causa civile, dove il Tribunale ha costretto la padrona del cane a versare di tasca propria oltre 15.000 euro per ristorare il danno biologico patito dal nostro assistito nel sinistro.
Risarcimento danni morso di cane
Il cliente che ha contattato TopRisarcimenti risarcimento danni Milano, in questo caso era in vacanza con la famiglia e il suo cagnolino, un Bassotto di 2 anni. In attesa della partenza all'indomani del traghetto per la Sardegna, la famiglia fa una sosta di una notte in un campeggio a Livorno. La sera stessa il capofamiglia porta il Bassotto a fare i bisogni, quando ancora all'interno del campeggio, il Bassotto viene aggredito da un Pitbull liberatosi dal guinzaglio, di proprietà di una giovane coppia in vacanza nello stesso campeggio. Dopo la devastante aggressione per il Bassotto non c'è stato nulla da fare, nonostante il tentativo disperato del nostro assistito di dividere i due cani, subendo anche un brutto morso alla mano da parte del Pitbull; quindi la famiglia con grande tristezza e sconforto interrompe la Vacanza e ritorna a Milano.
Fortunatamente i proprietari del Pitbull lo avevano assicurato con polizza responsabilità civile. Dopo l'intervento di TopRisarcimenti la famiglia si è vista risarcire in breve tempo dall'Assicurazione l'intero costo del traghetto pagato anticipatamente dal cliente per il trasferimento in Sardegna e l'intera caparra all'hotel per il soggiorno; inoltre hanno ricevuto come risarcimento del danno il valore commerciale di un altro cucciolo di Bassotto (purtroppo magra consolazione...), il danno morale e il risarcimento del danno biologico al capo famiglia dovuto alle lesioni riportate dal morso alla mano del Pitbull.
risarcimento del danno e trasparenza, clienti soddisfatti e recensioni
TopRisarcimenti infortunistica stradale Milano si occupa del risarcimento del danno alla persona da molti anni, i legali nonché i collaboratori interni allo studio si occupano quasi esclusivamente di risarcimento del danno alla persona, risarcimento danno biologico e infortunistica stradale.
Lo Studio legale TopRisarcimenti di Milano presta la sua azione professionale esclusivamente in favore dei danneggiati, mai a favore di Compagnie di assicurazione. I consulenti esterni, quali medici legali, periti ed ingegneri che collaborano con lo studio prestano la propria opera professionale esclusivamente a favore dei Tribunali, delle Procure della Repubblica e dei danneggiati, mai a favore di Compagnie di assicurazione.
Rivalsa datore di lavoro
Raramente il datore di lavoro è a conoscenza del fatto che può intraprendere un’azione di rivalsa nei confronti del terzo responsabile civile del sinistro che ha cagionato danno ad un proprio dipendente ed è quindi costretto ad assentarsi dal lavoro e che rappresenta quindi un costo ingiusto per il datore di lavoro, così da ottenere il ristoro delle voci di busta paga comunque corrisposte, vedi contribuzione e retribuzione, oltre agli eventuali costi sostenuti per l’impiego temporaneo di un sostituto.
TopRisarcimenti risarcimento danni Milano, può quindi far recuperare alle aziende quanto pagato ingiustamente in caso in cui un lavoratore dipendente diventi vittima di un incidente o di un infortunio causato da terzi, che determini l'assenza del dipendente stesso dal posto di lavoro
Incidenti di caccia
Nel caso tu sia rimasto coinvolto in un incidente di caccia, TopRisarcimenti risarcimento danni Milano, ti tutelerà e fornirà assistenza sino dalle prime fasi di ricostruzione del sinistro e nell'accertamento della dinamica dei fatti, per farti ottenere il massimo del risarcimento danni per incidenti di caccia.
Risarcimento danni polizze private
In caso il danneggiato sia coperto da polizze assicurative private ramo danni e vita (polizze infortuni, malattia, vita, mista, incendio, furto, ecc.), frequentemente è complicato comprendere e interpretare le diverse clausole contrattuali. Infatti spesso la maggior parte delle controversie tra Compagnia e danneggiato nasce, sulla natura del danno effettivamente coperto e su quale sia realmente l'indennizzo spettante in termini contrattuali, all’assicurato, da non sottovalutare anche il doppio risarcimento stesso danno in presenza anche di una polizza RCA.
TopRisarcimenti risarcimento danni Milano in questi casi ti assisterà per una corretta valutazione dei danni subiti, veicolando il danneggiato nell’interpretazione corretta delle clausole contrattuali assicurative sottoscritte, spesso non chiare, per tutelarti nel modo migliore, evitandoti eventuali azioni di rivalsa in caso di doppio risarcimento assicurazione infortuni.
TOPRISARCIMENTI Presso BTWM&Partner
Via Giacomo Leopardi 8 -20123 Milano P.I. 03030730273
Telefono: 800 034593 |PEC: toprisarcimenti@interfreepec.it mail: studio@toprisarcimenti.it